SEGNALI


Gina Fasoli
Scrive di lei la sua allieva, prof.ssa Francesca Bocchi 1

Giovedì, 20 Maggio 2004

A cura di Alessandra Visser





La prof.ssa Gina Fasoli




Bibliografia

1. Catalogo descrittivo degli statuti Bolognesi conservati nell'Archivio di Stato di Bologna, Biblioteca dell’Archiginnasio, s. II, n. XLI, Bologna 1931, pp.71.
2. La legislazione antimagnatizia a Bologna fino al 1292, in «Rivista di Storia del Diritto Italiano», VI (1933), pp. 42.
3. Due inventari degli Archivi del comune di Bologna nel secolo XIII, in «Atti e Memorie della Deputazione di Storia Patria per le Provincie di Romagna», s. IV, XXIII (1933), pp. 107.
4. Le compagnie delle armi a Bologna, Biblioteca dell'Archiginnasio, s. II, 45, Bologna 1933.
5. Un comune veneto del Duecento: Bassano, in «Archivio Veneto», s. IV, 15 (1934), pp. 44.
6. Comune et popolus Bononie, in «Il Comune di Bologna», n. 12 (1934), pp. 3-6.
7. Sui vescovi bolognesi fino al secolo XII, in «Atti e memorie della Deputazione di Storia Patria per le Province di Romagna», s. IV, XXV (1935), pp. 21.
8. Le compagnie delle arti a Bologna fino al principio del secolo XV, Biblioteca dell'Archiginnasio, s. II, 49, Bologna 1936, pp. 27.
9. I Bentivoglio, Novissima Enciclopedia Monografica Illustrata, Firenze 1936, pp. 64.
10. Guelfi e ghibellini di Romagna nel 1280-81, in «Archivio Storico Italiano», s. VIII (1936), pp. 157-180.
11. Gli statuti di Bologna nell’edizione di L. Frati, in «Atti e Memorie della Deputazione di Storia Patria per le Province di Romagna», s. I, I (1936), pp. 26.
12. La pace del 1279 tra i partiti bolognesi, in «Archivio Storico Italiano», s. VII, XX (1936), pp. 25.
13. La Serenissima, Novissima Enciclopedia Monografica Illustrata, Firenze 1937, pp. 64.
14. recensione a C. M. ADY, The Bentivoglio of Bologna, A study in Despotism, London 1937, in «L’Archiginnasio», n. XXXII (1937), pp. 144-147.
15. recensione a P. S. Leicht, Corporazioni romane e arti medioevali, Torino 1937, in «L’Archiginnasio», n. XXXII (1937), pp. 297-298.
16. Popolo e stato corporativo a Bologna nel Duecento, in «Nuova Antologia», XV (1937), pp. 206-217.
17. con PIETRO SELLA, Gli statuti di Bologna del 1288, Studi e testi, nn. 73 e 85, Città del Vaticano 1937-39, voll. 2, pp.XXXV - 598 + 303.
18. Bologna e la Romagna durante la spedizione di Enrico VII, in «Atti e Memorie della Deputazione di Storia Patria per l’Emilia e la Romagna», s. I, IV (1938-1939), pp.15-54.
19. Ricerche sulla legislazione antimagnatizia nei comuni dell'alta e media Italia, in «Rivista di Storia del Diritto Italiano», XII (1939), pp. 122.
20. con GIORGIO CENCETTI, Gli studi storici sulle signorie romagnole, in «Atti e memorie della Deputazione di Storia Patria per l’Emilia e la Romagna», s. I, IV (1939), pp. 3-27.
2 21. Roma dal Medioevo al Rinascimento, Novissima Enciclopedia Monografica Illustrata, Firenze 1940, pp. 64.
22. Gli statuti del comune di Bassano del 1259 e del 1295, Monumenti storici della Deputazione Veneta di Storia Patria, n.s., 1940, pp. XXXVII + 448.
23. Ricerche sui borghi franchi dell'alta Italia, in «Rivista di Storia del Diritto Italiano», XV (1942), pp. 139-214.
24. I conti ed il comitato di Imola, in «Atti e memorie della Deputazione di Storia Patria per l’Emilia e la Romagna», s. I, VIII (1942-43), pp. 79.
25. L'abbazia di Nonantola fra l'VIII e l'XI secolo nelle ricerche storiche, in Studi e Documenti, Deputazione di Storia Patria per l’Emilia-Romagna, sezione di Modena, Modena 1943, n.s., II, pp. 1-53.
26. Appunti per la storia di Monteveglio tra il VI e il XII secolo, in «L’Archiginnasio», XXXVIII (1943), Bologna 1944.
27. Le incursioni ungare in Europa nel secolo X, Firenze 1945, pp. 246.
28. Conti, vescovi, vescovi-conti. Per la storia di Vicenza dal IX al XII secolo, in «Archivio Veneto», s. V, 34-35 (1945), pp. 36.
29. recensione a J. CALMETTE, Carlomagno, pref. di G. Falco, Torino 1949, in «Siculorum Gymnasium», n. s., I (1948), pp. 334-342.
30. Tappe e aspetti dell'avanzata longobarda su Bologna, in «L’Archiginnasio», XLIVXLV (1948-49), pp. 20.
31. I re d'Italia (888-962), Firenze 1949, pp. IX-252.
32. Sulle ripercussioni italiane della crisi dinastica francese del 1589-95 e sull'opera mediatrice della repubblica di Venezia e del Granduca di Toscana, in «Memorie dell’Accademia delle Scienze di Bologna», s. IV, IX (1949), pp. 1-64.
33. Cronache medievali di Sicilia. Note d'orientamento, in «Siculorum Gymnasium», n. s., a. 2 (1949), pp. 186-241.
34. Problemi di storia medievale siciliana, in «Siculorum Gymnasium», n. s., I (1951), pp. 20, ora in Scritti di storia medievale, pp. 321-340.
35. Osservazioni sulle ricerche di storia locale siciliana del medio evo, in «Siculorum Gymnasium», nuova serie, a. 4 (1951), pp. 230-233.
36. Santa Caterina e la politica, in «Eco di S. Domenico, provincia domenicana siculocalabra », XXIII, n. 5 (1951), pp. 128-131.
37. La feudalità siciliana nell'età di Federico II, in «Rivista di Storia del Diritto Italiano», XXIV (1951), pp. 21.
38. Il Muratori e gli eruditi siciliani del suo tempo, in Miscellanea di Studi Muratoriani, Modena 1951, pp. 6.
39. Lineamenti di politica e di legislazione feudale veneziana in terra ferma, in «Rivista di Storia del Diritto Italiano», XXV (1952), pp. 58-94.
40. L'unione della Sicilia all'Aragona, in «Rivista Storica Italiana», LXV (1952), pp. 28, ora in Scritti di storia medievale, pp. 413-442.
41. Sulla diffusione del culto di S. Agata nell'Italia del Nord, in «Archivio Storico per la Sicilia orientale», s. IV, V (1952), pp. 6.
42. Fonti catanesi per la storia del decennio in Sicilia, in «Rassegna Storica del Risorgimento», a. 39 (1952), pp. 540-541.
43. Tracce di insediamenti longobardi nella zona pedemontana tra il Piave e l'Astico, Atti del I Congresso Internazionale di Studi Longobardi, Spoleto 1952, pp. 13.
44. Inizio di un'indagine su gli stanziamenti longobardi intorno a Pavia, in «Bollettino della Società Pavese di Storia Patria», a. 53, nuova serie, 5, fasc. I, 1953, pp. 3-12. 3 45. Tracce dell'occupazione longobarda nell'Esarcato, in «Atti e Memorie della Deputazione di Storia Patria per le Provincie di Romagna», n.s., III (1953), pp. 23.
46. Una "donatio mortis causa" del duca Anselmo, in «Atti e Memorie della Deputazione di Storia Patria per le Provincie Modenesi», s. IX, V (1953), pp. 6.
47. Luigi Simeoni (1875-1952), in «Bullettino dell’Istituto Storico Italiano e Archivio Muratoriano», n.65 (1953), pp. 163-172.
44. La Santa di Bologna, in «Presenza Cristiana. Quindicinale di vita e di cultura», Catania, anno II, n.8, (1954), p. 2.
49. Tre secoli di vita cittadina catanese (1092-1392), in «Archivio Storico per la Sicilia orientale», s. IV, VII (1954), pp. 29, ora in Scritti di storia medievale, pp.371-401.
50. recensione a G. GULLOTTA, Gli antichi cataloghi e i codici dell'Abbazia di Nonantola, in Archiginnasio, a. 49-50, 1954-55, pp. 291-294.
51. Incognite della storia cittadina di Siracusa tra l'età dei Normanni e quella degli Aragonesi, in «Siculorum Gymnasium», I (1955), pp. 6, ora in Scritti di storia medievale, pp. 403-411.
52. Rex ille magnificus (Guglielmo II di Sicilia), in «Siculorum Gymnasium», n.s. VIII (1955), pp. 14, ora in Scritti di storia medievale, pp. 359-370.
53. recensione e I. PERI, Città e campagna in Sicilia. Dominazione normanna, in «Archivio storico per la Sicilia orientale», a. 51-52, serie 4, 1955-56, pp. 219-223.
54. Le città siciliane dall'istituzione del tema bizantino alla conquista normanna, in «Archivio Storico Siracusano», II (1956), pp. 61-81, ora in Scritti di storia medievale, pp. 341-357.
55. La «Divina Commedia» come fonte storica, in «Convivium », n.s., XXIV (1956), pp. 661-676.
56. «L’economia del cittadino in villa» di Vincenzo Tanara, in «Muratoriana. Bollettino del Centro di Studi Muratoriani », n. 5 (1956), pp. 4, ora in Scritti di storia medievale, pp. 871-875.
57. Lineamenti di una storia della cavalleria, in Studi di storia medievale e moderna in onore di E. Rota, Bari 1956, pp. 13.
58. recensione a S. CORRENTI, Storia di Sicilia. Come storia del popolo siciliano dalla preistoria all'autonomia, Catania, 1956, in «Siculorum Gymnasium», nuova serie, a. 9 (1956), pp. 132-137.
59. Introduzione allo studio della storia medievale, lezioni universitarie, anno accademico 1957-58, Bologna 1957, pp. 78.
60. Momenti di storia e storiografia feudale italiana, Pubblicazioni della Facoltà di Magistero dell'Università di Bologna, Bologna 1957, pp. 27.
61. Aspetti e momenti della storia delle crociate, dalle lezioni tenute nella Facoltà di Magistero dell'Università di Bologna nell'anno accademico 1956-57, Bologna 1957, pp. 150.
62. Sulle cronache medievali siciliane, in Le Fonti del Medio Evo Europeo, Atti del convegno di studi delle fonti del Medioevo europeo in occasione del 70° della fondazione dell’Istituto Storico Italiano (Roma, 14-18 aprile 1953), Roma 1957, p. 5.
63. recensione a M. BERENGO, La società veneta alla fine del '700, in «Bollettino storico bibliografico subalpino», a. 55, 1957, pp. 194-198.
64. Introduzione allo studio della storia moderna, lezioni universitarie anno accademico 1957-58, Bologna 1958, pp. 126.
65. La storia di Venezia, dalle lezioni tenute alla Facoltà di Magistero dell'Università di Bologna nell'anno accademico 1957-58, Bologna 1958, pp. 226.
4 66. Nascita di un mito (Il mito di Venezia nella storiografia), in Studi storici in onore di G. Volpe, I, Firenze 1958, pp. 445-479, ora in Scritti di storia medievale, pp. 445-472.
67. Per la storia delle istituzioni delle vallate montane. La comunità cadorina, in Relazioni e comunicazioni al XXXI Congresso Storico Subalpino, Aosta 1958, pp. 209- 219, ora in Scritti di storia medievale, pp. 761-772.
68. Aspetti della vita economica e sociale nell'Italia del secolo VII, in Caratteri del secolo VII in Occidente, Settimane di studio del Centro Italiano di Studi sull'alto Medioevo, V, 1, Spoleto 1958, pp. 103-160, ora in Scritti di storia medievale, pp. 3-48.
69. recensione a Storici arabi delle Crociate, a cura di F. Gabrieli, in «Convivium», a. 26, n. s., 1958, pp. 615-618.
70. recensione a Bologna e la cultura dopo l’Unità d’Italia, Bologna 1961, in «L’Archiginnasio», n. LIII-LIV (1959), pp. 197-214.
71. Incognite della storia dell'abbazia di Pomposa fra il IX e l'XI secolo, in «Benedictina», anno XII, nn. III-IV (1959), pp. 197-214.
72. Le città siciliane dall'istituzione del tema bizantino alla conquista normanna, Atti del III Congresso Internazionale di Studi sull'alto Medio Evo del centro italiano di studi sull'alto medioevo, Spoleto 1959, pp. 379-396.
73. Points de vue sur les incursions hongroises en Europe, in «Cahiers de civilisation médiévale», II (1959), pp. 17-26.
74. Introduzione allo studio del feudalesimo italiano, dalle lezioni tenute nella Facoltà di Magistero dell'Università di Bologna nell'anno accademico 1958-59, Bologna 1959, pp. 143.
75. Introduzione allo studio della storia medievale e moderna, dalle lezioni tenute nella Facoltà di Magistero dell'Università di Bologna nell'anno accademico 1958-59, Bologna 1959, pp. VII-175.
76. Momenti di storia nella Divina Commedia, in «Convivium», n.s., VI (1959), pp. 641-657, ora in Scritti di storia medievale, pp. 775-797.
77. Introduzione allo studio della storia medievale, dalle lezioni tenute nella Facoltà di Magistero dell'Università di Bologna nell'anno accademico 1958-59, Bologna 1959, pp. 63.
78. recensione a G. COZZI, Il doge Nicolò Contarini, in «Bollettino storico bibliografico subalpino», a. 57, 1959, pp. 205-213.
79. recensione a G. TABACCO, Andrea Tron: 1712-1785 e la crisi dell'aristocrazia senatoria a Venezia, in «Bollettino storico bibliogrfico subalpino», a. 57, 1959, pp. 205- 213.
80. recensione a S. RUNCIMAN, The Sicilian Vespers. A history of the Mediterranean world in the later thirteenth century, Cambridge 1958, in «Bollettino storico bibliografico subalpino», a. 57, 1959, pp. 445-449.
81. Il mondo feudale europeo, in Storia universale, diretta da E. Pontieri, vol. IV, 1, Milano 1959, pp. 85-241.
82. Che cosa sappiamo della città italiane nell'Alto Medio Evo, in «Vierteljahrsschrift für Social- und Wirtschaftsgeschichte», 42 (1960), pp. 289-305, ora in Scritti di storia medievale, pp. 181-198.
83. Feudi, feudatari e feudisti bolognesi del XVIII secolo, in «Bollettino del Museo del Risorgimento», V, 2 (1960), pp. 487-496.
84. recensione a R. BOUTRUCHE, Seigneurie et féodalité. I: Le premier age des liens d'homme à homme, Paris 1959, in «Rivista storica italiana», a. 72, 1960, pp. 350-355.
85. Problemi medievali nella storiografia risorgimentale, in Annuario dell'Università di Bologna 1960-61, ora in Scritti di storia medievale, pp. 645-661.
5 86. Momenti di storia urbanistica bolognese nell'alto Medioevo, in «Atti e Memorie della Deputazione di Storia Patria per le Provincie di Romagna», n.s., XII (1960-63), pp. 189-220.
87. La composizione di un falso diploma teodosiano, in «Studi e Memorie per la storia dell’Università di Bologna» 1961, n.s., II, pp. 77-94, ora in Scritti di storia medievale, pp. 583-602.
88. La «Crohique des Veniciens» di Martino da Canale, in «Studi Medievali», s. III, 2 (1961), pp. 42-74.
89. Problemi medievali nella storiografia risorgimentale, in «Convivium», n.s., II (1961), pp. 143-154.
90. Dalla «civitas» al comune, dalle lezioni tenute alla Facoltà di Magistero dell'Università di Bologna nell'anno accademico 1960-61, Bologna 1961, pp. 192. 91. recensione a P. PRODI, Il cardinale Gabriele Paleotti (1522-1597), in «Bollettino storico bibliografico subalpino», a. 59 (1961), pp. 253-255.
92. Federico Barbarossa e le città italiane, in «Convivium», n.s., I (1962), pp. 24. 93. Notizie sul Capitolo di Bologna nel X-XI secolo, in La vita comune del clero nei secoli XI e XII, Milano 1962, pp. 191-198.
94. Sugli "Annali" di Ludovico Savioli, in «Rendiconti delle sessioni dell’Accademia delle Scienze di Bologna, Classe di Scienze Morali», VI, 1 (1962), pp. 12, ora in Scritti di storia medievale, pp. 733-741.
95. Encore des Hongrois?, in «Cahiers de civilisation médiévale», V (1962), pp. 2. 96. L'America Latina nel periodo coloniale, dalle lezioni tenute nella Facoltà di Magistero dell'Università di Bologna nell'anno accademico 1961-62, Bologna 1962, pp. 206.
97. Per il IV centenario della costruzione dell'Archiginnasio, in «L’Archiginnasio», LVII (1962), pp. 1-19, ora in Scritti di storia medievale, pp. 623-642. 98. Governanti e governati nei comuni cittadini italiani, in Études suisses d'histoire générale, 1962-63, pp. 141-166, ora in Scritti di storia medievale, pp. 199-228. 99. Signoria feudale ed autonomie locali, in Studi Ezzeliniani, Atti del Convegno “Gli Ezzelini nella storia e nella poesia” (Bassano del Grappa, 15-16 maggio 1960), Istituto Storico Italiano per il Medio Evo, Studi Storici, nn. 45-47, Roma 1963, pp. 7-33
. 100. Re, imperatori e sudditi nell'Italia del X secolo, in «Studi Medievali», n.s., IV (1963), pp. 52-74, ora in Scritti di storia medievale, pp. 137-159. 101. Le abbazie di Nonantola e Pomposa, in La bonifica benedettina, Roma 1963, pp. 95-106.
102. Città e sovrani, dalle lezioni tenute alla Facoltà di Magistero dell'Università di Bologna nell'anno accademico 1962-63, Bologna 1963, pp. 160.
103. con G. GURRIERI, Chiese e feudi pomposiani d'Italia, in Pomposia monasterium in Italia princeps. IX centenario del campanile (1063-1963), Bologna 1963, pp. 23-25.
104. recensione a V. COLORNI, Il territorio mantovano nel Sacro Romano Impero. I: periodo comitale e periodo comunale (800-1274), in «Bollettino Storico Bibliografico Subalpino», 61 (1963), pp. 151-155.
105. recensione a G. BENVENUTI, Storia della Repubblica di Pisa, in «Bollettino Storico Bibliografico Subalpino», 61 (1963), pp. 155-158.
106. recensione a V. LAZZARINI, Marino Faliero, in «Bollettino dell’Istituto di Storia della Società e delle Stato veneziano», 5-6 (1963-64), pp. 379-383.
6 107. Lanzoni davanti al problema delle leggende storiche, in Nel centenario della nascita di Mons. Francesco Lanzoni, Faenza 1964, pp. 137-148, ora in Scritti di storia medievale, pp. 879-889.
108. La vita quotidiana nel Medio Evo italiano, in Nuove Questioni di Storia medievale, Milano 1964, pp. 463-500, ora in Scritti di storia medievale, pp. 831-869.
109. Le autonomie cittadine nel Medio Evo, in Nuove Questioni di Storia medievale, Milano 1964, pp. 145-176.
110. Aspetti della politica italiana di Federico II, dalle lezioni tenute alla Facoltà di Magistero dell'Università di Bologna nell'anno accademico 1963-64, Bologna 1964, pp. 222.
111. con ALDO BERSELLI, PAOLO PRODI, Guida allo studio della storia medievale, moderna e contemporanea, Bologna 1964, pp. 162.
112. Note sulla feudalità canossiana, in Studi Matildici, Modena 1964.
113. recensione a G. ARNALDI, Studi sui cronisti della Marca Trevigiana nell’età di Ezzelino da Romano, in «Studi Medievali», 5 (1964), pp. 683-688.
114. recensione a S. TRAMONTANA, Michele da Piazza e il potere baronale in Sicilia, in «Studi Medievali», 5 (1964), pp. 705-708.
115. Comune Veneciarum, in Venezia dalla Prima Crociata alla conquista di Costantinopoli del 1204, Firenze 1965, pp. 73-102, ora in Scritti di storia medievale, pp. 473-497.
116. Gouvernants e gouvernés dans les communes italiennes du XIe au XIIIe siècle, in Gouvernés et gouvernants, Récueils de la Société Jean Bodin pour l'histoire comparative, XXV, 1965, pp. 47-86.
117. I Longobardi in Italia, dalle lezioni tenute nella Facoltà di Magistero dell'Università di Bologna nell'anno accademico 1964-65, Bologna 1965, pp. 216.
118. con R. MANSELLI, G. TABACCO, La struttura sociale delle città italiane dal V al XII secolo, in «Vorträge und Forschungen», XI, Untersuchungen zur gesellschaftelichen Struktur der Mittelalterlichen Städte in Europa (Reichenau-Vorträge), Konstanz und Stuttgart 1966, pp. 291-320.
119. Veneti e Veneziani fra Dante e i primi commentatori, Atti del Convegno di Studi “Dante e la cultura veneta”, Venezia-Firenze 1966, pp. 71-85, ora in Scritti di storia medievale, pp. 813-828.
120. Castelli e signorie rurali, in Agricoltura e mondo rurale in Occidente nell'alto medioevo, Settimane di studio del Centro Italiano di Studi sull'alto medioevo, Spoleto 1966, XIII, pp. 531-570, ora in Scritti di storia medievale, pp. 49-77.
121. Monasteri padani, in Monasteri in alta Italia dopo le invasioni saracene e magiare (secoli X-XII), Torino 1966, pp. 175-198.
122. Carlo Magno nelle tradizioni storico-leggendarie italiane, in Karl der Grosse. Lebenswerk und Nachleben, Düsseldorf 1967, IV, pp. 348-363, ora in Scritti di storia medievale, pp. 891-916.
123. Bologna, Dante e i commentatori antichi, in Dante e Bologna ai tempi di Dante, Commissione per i testi di lingua, Bologna 1967, pp. 251-263, ora in Scritti di storia medievale, pp. 799-811.
124. Valori della Lega Lombarda alla vigilia del VII centenario, in «Cultura e Scuo la», n. 19 (1967), pp. 129-136.
125. con ALDO BERSELLI, PAOLO PRODI, Guida alla storia medievale, moderna e contemporanea, II ediz., Bologna 1967, pp. 190.
7 126. Due secoli di storia italiana, (1250-1455), appunti delle lezioni tenute presso la Facoltà di Magistero dell'università di Bologna, raccolte da A. Battistini nell'anno accademico 1966-67, cicl. Bologna 1967, pp. 105.
127. Archeologia medievale e storia locale in Italia, in «Atti e Memorie della Deputazione di Storia Patria per le antiche Province Modenesi», (1967-68), pp. 127- 146, ora in Scritti di storia medievale, pp. 743-759.
128. Federico Barbarossa e le città lombarde, in Probleme des 12. Jahrunderts, «Vorträge und Forschungen», XII, Reichenau-Vorträge 1965-1967, Konstanz und Stuttgart 1968, pp. 121-142, ora in Scritti di storia medievale, pp. 229-255.
129. La Lega Lombarda. Antecedenti, formazione, strutture, in Probleme des 12. Jahrunderts, Vorträge und Forschungen, XII, Reichenau-Vorträge 1965-1967, Konstanz und Stuttgart 1968, pp. 143-160, ora in Scritti di storia medievale, pp. 257-285.
130. Re Enzo tra storia e leggenda, in Studi in onore di C. Naselli, II, Catania 1968, pp. 121-136, ora in Scritti di storia medioevale, pp. 917-932.
131. Giuristi, giudici e notai nell'ordinamento comunale e nella vita cittadina di Bologna ai tempi di Accursio, Atti del Convegno internazionale di studi accursiani, I, Milano 1968, pp. 27-39, ora in Scritti di storia medievale, pp. 609-622.
132. Pace e guerra nell'alto Medio Evo, in Ordinamenti militari in Occidente nell'alto Medio Evo, Settimane di studio del Centro Italiano di Studi sull'alto medioevo, XV, 1, Spoleto 1968, pp. 15-47, ora in Scritti di storia medievale, pp. 79-104.
133. Carlo Magno e l'Italia, dalle lezioni tenute alla Facoltà di Magistero dell'Università di Bologna nell'anno accademico 1967-68, Bologna 1968, pp. 186.
134. recensione a C. BRÜHL, Fodrum, gistum, servitium regis. Studien zu den wirtschaftlichen Grundlagen des Königtums im Frankenreich und in dem fränkischen Nachfolgestaaten Deutschland, Frankreich und Italien von 6. bis zur Mitte des 14. Jahrhunderts, in «Nuova Rivista Storica», 53 (1969), pp. 503-505.
135. recensione a S. DE VAJEY, Der Eintritt des ungarischen Stämmebundes in die europäische Geschichte(862-933), in «Nuova Rivista Storica», 53 (1969), pp. 753-755.
136. La storia delle storie di Bologna, in «Atti e Memorie della Deputazione di Storia Patria per le Provincie di Romagna», XVII-XVIII (1969), pp. 69-91, ora in Scritti di storia medievale, pp. 633-681.
137. Il doge di Venezia, in La Monacratie, XXI, Récueils de la Société Jean Bodin pour l'histoire comparative, 1969, pp. 371-388.
138. I fondamenti della storiografia veneziana, in Aspetti e problemi della storiografia veneziana fino al secolo XVI, Firenze 1970, pp. 11-44, ora in Scritti di storia medievale, pp. 499-527.
139. Archeologia medievale, in La storiografia italiana negli ultimi venti anni, Milano 1970, pp. 796-805.
140. Considerazioni sul problema degli stanziamenti longobardi in Italia, Atti del Convegno di Studi Longobardi, Udine 1970, pp. 49-57.
141. Momenti dello sviluppo urbanistico nel Medio Evo, in Bologna centro storico, a cura di P.L. Cervellati, A. Emiliani, R. Renzi, R. Scannavini, Bologna 1970, pp. 34-36.
142. Il Medioevo oltre la cerchia di Selenite, in Bologna centro storico, a cura di P.L. Cervellati, A. Emiliani, R. Renzi, R. Scannavini, Bologna 1970, pp. 34-36.
143. Rileggendo il "Liber pontificalis" di Agnello Ravennate, in La storiografia altomedievale, Settimane di studio del Centro Italiano di Studi sull'alto Medio Evo, XVII, 1, Spoleto 1970, pp. 457-496, ora in Scritti di storia medievale, pp. 105-135.
144. La politica italiana di Federico Barbarossa dopo la pace di Costanza, in Popolo e stato in Italia nell'età di Federico Barbarossa, Torino 1970, ora in Scritti di storia medievale, pp. 279-292.
145. Per la storia dell'Università di Bologna nel Medio Evo, dalle lezioni tenute alla Facoltà di Magistero dell'Università di Bologna nell'anno accademico 1969-70, Bologna 1970, pp. VII-197.
146. con A. BERSELLI, P. PRODI, Guida allo studio della storia, III ediz., Bologna 1970, pp. 214.
147. Presentazione, in Testi storici medievali, a cura di A. I. Pini, Bologna 1970.
148. Le associazioni culturali, in Regione e beni culturali, Atti del Convegno per la tutela dei beni culturali nella pianificazione culturale dell'Emilia-Romagna, s. I, 1970, pp. 103-111.
149. Profilo storico dell'Università di Bologna, Bologna 1970, pp. 12.
150. Rileggendo la "Vita Mathildis" di Donizone, in Studi Matildici, Biblioteca della Deputazione di Storia Patria per le Antiche Province Modenesi, n.s., 16, Modena 1971, pp. 15-39.
151. con G. BARNI, L'Italia nell'alto Medio Evo, Società e costume (Utet), III, Torino
1971, pp. 780.
152. Giovanni Battista Ricotti medievalista: una lezione di metodo, in «Rivista di storia della Chiesa in Italia», 25 (1971), pp. 652-658.
153. Ancora un'ipotesi sull'inizio dell'insegnamento di Pepone e di Irnerio, in «Atti e Memorie della Deputazione di Storia Patria per le Provincie di Romagna», n.s., XXI (1971), pp. 19-37, ora in Scritti di storia medievale, pp. 567-581.
154. Un fossile nel vocabolario istituzionale bolognese del Duecento, in Studi storici in onore di Ottorino Bertolini, I, Pisa 1972, pp. 325-335.
155 recensione a V. LAZZARINI, Proprietà e feudi, offizi, garzoni, carcerati in antiche leggi veneziane, in «Nuova Rivista Storica», 56 (1972), pp. 212-214.
156. Vitalità delle “Antiquitates Italicae Medii Aevi”, Atti del Congresso internazionale nel III centenario della nascita di L. A. Muratori, Modena 1972, pp. 21-29, ora in Scritti di storia medievale, pp. 711-732.
157. La coscienza civica nelle "laudes civitatum" , in La coscienza cittadina nei Comuni italiani del Duecento, Convegni del Centro di Studi sulla Spiritualità medievale (1970), XI, Todi 1972, pp. 9-44.
158. La vita quotidiana nelle “Antiquitates Italicae Medii Aevi” di L. Antonio Muratori, dalle lezioni tenute alla Facoltà di Magistero dell'Università di Bo logna nell'anno accademico 1971-72, Bologna 1972, pp. 154.
159 recensione a V. LAZZARINI, Scritti di paleografia e diplomatica, in «Nuova Rivista Storica», 56 (1972), pp. 212-214.
160. Appunti sulla "Historia Bononiensis" ed altre opere di Carlo Sigonio (1522-1584), in «Atti dell’Accademia delle Scienze dell’Istituto di Bo logna, Classe di Scienze Morali, Rendiconti», LXI (1972-73), pp. 69-94, ora in Scritti di storia medievale, pp. 683-710.
161. con F. BOCCHI, La città medievale italiana, Firenze 1973, pp. 185.
162. Feudo e castello, in I documenti, Storia d'Italia Einaudi, vol. V, 1, Torino 1973, pp. 261-308.
163. Liturgia e cerimoniale ducale, in Venezia e il Levante fino al secolo XV, Firenze 1973, pp. 261-295, ora in Scritti di storia medievale, pp. 529-561.
164. Introduzione, in F. BERGONZONI, F. BOCCHI, I. NIKOLAJEVIC, Arte romanica a Bologna, la Madonna del Monte, Bologna 1973, pp. 7-8.
165. con F. CLEMENTE, A. CORLAITA E ALTRI, Università degli Studi di Bologna. Rassegna storica dell'insediamento, Catalogo ragionato delle realizzazioni edilizie universitarie in rapporto all'assetto urbano, Bologna 1974.
9 166. Significato e durata delle istituzioni feudali, in “Terzo Programma, informazioni culturali alla radio”, 2/3, 1974, pp. 103-112.
167. Città e storia delle città, in Topografia urbana e vita cittadina nell'Alto Medioevo, Settimane di studio del Centro Italiano di Studi sull'alto medioevo, XXI, 1, Spoleto 1974, pp. 15-40, ora in Scritti di storia medievale, pp. 163-179.
168. Scritti di storia medievale, a cura di F. Bocchi, A. Carile, A.I. Pini, Bologna 1974, pp. XX - 974.
169. Medio Evo e storiografia del Cinquecento. Un mazzetto di schede e l'invito ad una ricerca storiografico-culturale, in Storiografia e storia. Studi in onore di Eugenio Dupré Theseider, Roma 1974, pp. 311-319.
170. Il Medioevo, in L'Emilia Romagna, a cura di F. Cantelli , G. Guglielmi, Milano 1974, pp. 69-80.
171. Genesi e sviluppo dell'università in Emilia-Romagna, in Storia dell'Emilia Romagna, a cura di F. Cantelli e G. Guglielmi, Teti, Milano 1974, pp. 251-258.
172. Presentazione, in 30° anniversario della battaglia dell'Università, Bologna 1974, pp. 7-22.
173. con A. CARILE, Documenti di storia feudale, Bologna 1974, pp. 141. 174. Profilo storico dall'VIII al XV secolo, in Storia dell'Emilia-Romagna, vol. I, Bologna 1975, pp. 365-404, 1984 edizione emendata.
175. Appunti sulle torri, cappelle gentilizie e grandi casati bolognesi fra il XII e il XIII secolo, in «Il Carrobbio», (1975), pp. 135-147.
176. Friedrich Barbarossa und die lombardischen Städte, in Friedrich Barbarossa, Darmstadt 1975, pp. 149-183.
177. A. HESSEL, Storia della città di Bologna dal 1116 al 1280, edizione italiana a cura di Gina Fasoli, Bologna 1975.
178. Storiografia e realtà giuridico-sociali dei territori rurali, in «Atti e Memorie della Accademia Nazionale di Scienze, Lettere e Arti di Modena», s. IV, XVII, Modena (1975), pp.14-17.
179. Storia urbanistica e discipline medievistiche, in La storiografia urbanistica, Atti del I Convegno Internazionale di Storia Urbanistica: “Gli studi di storia urbanistica: confronto di metodologia e risultati” (Lucca 1975), CISCU (Centro Internazionale per lo Studio delle Cerchia Urbane), Lucca 1976, pp. 155-173.
180. Edizione e studio degli statuti: problemi ed esigenze, Atti del congresso internazionale tenuto in occasione del 90° anniversario della fondazione dell'Istituto Storico Italiano (1883-1973), Roma 1976, pp. 173-190.
181. Grundzüge einer Geschichte des Rittertums, in Das Rittertum im Mittelalter, Darmstadt 1976, pp. 198-211.
182. Il notaio nella vita cittadina bolognese (secc. XII-XV), in Notariato medievale bolognese, II, Studi storici sul notariato italiano, III, Roma 1977, pp. 121-142.
183. Eugenio Dupré Theseider. In memoriam, in «Atti e Memorie della Deputazione di Storia Patria per le Provincie di Romagna», n.s., XXVI (1977), pp. 1-20.
184. Metodologia delle ricerche sui territori rurali, in Distretti rurali e città minori, Atti del II Convegno (Lucera, Troia, Monte Sant'Angelo, 1974), Bari 1977, pp. 10-19.
185. Federico II e la Lega lombarda. Linee di ricerca, in «Annali dell’Istituto Storico italo-germanico di Trento», II (1977), pp. 39-74.
186. L'Università più celebre, la patria dei «doctores legis» ha nove secoli di vita, in «I Mesi», n. 2 (1977), pp. 27-32.
10 187. Navigazione fluviale. Porti e navi sul Po, in La navigazione mediterranea nell'alto medioevo, Settimane di studio del Centro italiano di studi sull'alto medioevo, XXV, Spoleto 1978, pp. 565-620.
188. con G. A. MANSUELLI, A. BERSELLI, Città, territorio e circoscrizioni minori dal più remoto passato all'esistenziale presente, in Misure umane. Un dibattito internazionale sul borgo città quartiere comprensorio, Milano 1978, pp. 13-29.
189. La realtà cittadina nei territori canossiani, in Studi Matildici, Deputazione di Storia Patria per le antiche provincie modenesi, Modena 1978, n.s., 44, pp. 55-78.
190. Bologna nell'età medievale (1115-1506), in Storia di Bologna, Bologna 1978, pp. 127-196.
191. recensione a Storia della cultura veneta, I: Dalle origini al Trecento; II: Il Trecento, Vicenza 1976, in «Rivista di Storia della Chiesa in Italia», n. 2 (1978), pp. 577-582.
192. Il mercato nella vita contadina, in Espressioni sociali e luoghi d'incontro, Cultura popolare in Emilia Romagna, Milano 1978, pp. 75-99.
193, voce Longobardi, in Enciclopedia Garzanti, VI, Milano 1978, pp. 1016-1018.
194. Ricerche medievistiche a Bologna dal 1860 ad oggi, in «Il Carrobbio», anno V (1979), pp. 165-174.
195. L'Albornoz nell'opera storica di E. Dupré Theseider, in El Cardenal Albornoz y el Colegio de España (IV), «Studia Albornotiana», XXXV 1979, pp. 413-420.
196. Sul patrimonio della chiesa di Ravenna in Sicilia, in «Felix Ravenna», s. IV, 1 (CXVII), 1979, pp. 69-75.
197. Città e territorio nell'Emilia-Romagna del Medio Evo, in «Risparmio e territorio» (1979), pp. 56-59.
198. Il dominio territoriale degli arcivescovi di Ravenna fra l'VIII e l'XI secolo, in I poteri temporali dei vescovi in Italia e in Germania nel medioevo, “Annali dell'Istituto Storico Italo-Germanico di Trento”, Bologna 1979, pp. 87-140.
199. Commune Veneciarum, in Dalle origini al secolo di Marco Polo, Storia della civiltà veneziana, diretta da V. Branca, I, Firenze 1979, pp. 263-278.
200. Le città siciliane tra Vandali, Goti e Bizantini, in «Felix Ravenna», serie IV, 1/2 (1980), pp. 95-110.
201. Castelli e strade nel “Regnum Siciliane”. L'itinerario di Federico II, in Federico II e l'arte del Duecento italiano, I, Galatina 1980, pp. 27-52.
202. Plichi e candidati, In margine ad un concorso universitario, in «Quaderni medievali», X (1980), pp. 213-220.
203. Wirtschafts- und Sozialgeschichte Italiens von 535 bis zum Anfang des 10. Jahrhunderts, in Europäische Wirtschafts- und Sozialgeschichte im Mittelalter, Handbuch der Europäischen Wirtschafts- und Sozialgeschichte, II, Stuttgart 1980, pp. 397-428.
204. Storia di Bassano, a cura di G. Fasoli, Comitato per la Storia di Bassano (Museo, Biblioteca, Archivio di Bassano), Bassano del Grappa 1980, pp. XII-643; Prefazione, pp. XI-XII; Dalla preistoria al dominio veneto, pp. 3-51; La vita religiosa dalle origini al XX secolo, pp. 415-463.
205. Las invasiones de los siglos IX y X, in Historia Universal, directa da J. Salvat, I, Barcelona 1980, pp. 302-307.
206. Città e feudalità, in La ville et la féodalité, Structures féodales et féodalism dans L'Occident méditerranéen (X-XII siècles), Atti del convegno dell'École Française de Rome (1978), n. 44, Roma 1980, pp. 365-385.
11 207. Presentazione, in C. FEDELE, F. MAINOLDI, Bologna e le sue poste, Bologna 1980, pp. 7-9.
208. Città e ceti urbani nell'età dei due Guglielmi, in Potere, società e popolo nell'età dei due Guglielmi, Università degli studi di Bari, Centro di studi normanno-svevi (Bari- Gioia del Colle, 1979), Bari 1981, pp. 147-172.
209. Le città in Italia e in Germania nel Medioevo: cultura, istituzioni, vita religiosa, a cura di G. Fasoli - R. Elze, “Annali dell'Istituto Storico Italo-Germanico di Trento”, quaderno 8, Bologna 1981. 210. Introduzione, in Le città in Italia e in Germania nel Medioevo: cultura, istituzioni, vita religiosa, a cura di G. Fasoli - R. Elze, “Annali dell'Istituto Storico Italo-Germanico di Trento”, quaderno 8, Bologna 1981, pp. 7-11.
211. Presentazione, in F. SIGNORI, Valstagna e la destra del Brenta, Valstagna 1981, pp. VII-X. 212. Aspirazioni cittadine e volontà imperiale, in Federico Barbarossa nel dibattito storiografico in Italia e Germania, a cura di R. Manselli e J. Riedman, “Annali dell'Istituto Storico Italo-Germanico di Trento”, quaderno 10, Bologna 1982, pp. 131- 156.
213. Castelli e vie di comunicazione, in Natura e cultura nella valle del Conca, Biblioteca comunale di Cattolica, 1982, pp. 215-227.
214. con A.M. ORSELLI, Discorso di chiusura, in Vita religiosa morale e sociale ed i concili di Split (Spalato) dei secc. X-XI, «Medioevo e Umanesimo», 49, Padova 1982, pp. 565-568.
215. Cultura materiale e architetture medievali, in Romanico Padano, a cura di A. C. Quintavalle, Parma 1982, pp. 5-8.
216. Prefazione, in R. GRANDI, I monumenti dei dottori e la scultura a Bologna (1267- 1348), Istituto per la Storia di Bologna, Bologna 1982.
217. Rapporti tra le città e gli “Studia”, in Università e società nei secoli XII-XVI, Atti del IX convegno internazionale del Centro italiano di Studi di Storia e d'Arte di Pistoia (1979), Pistoia 1982, pp. 1-21, (discussione, pp. 23-25).
218. Per la storia di Imola e del territorio imolese dall'alto medioevo all'età comunale (secc. VII-XI), in Medioevo imolese, Bologna 1982, pp. 9-27.
219. Introduzione, in G. ROVERSI, Iscrizioni medievali bolognesi, Istituto per la Storia di Bologna, collana Testi, diretta da G. Fasoli, Bologna 1982, pp. 5-6.
220. Sul patrimonio di Ezzelino III da Romano, in Studi in Memoria di Luigi dal Pane, Bologna 1982, pp. 137-156.
221. Codici legislativi, libri giuridici, registri amministrativi, in I libri manoscritti e a stampa da Pomposa all'Umanesimo, catalogo della mostra, Venezia 1982, pp. 96-97.
222. Reliquie e reliquiari nella Chiesa di Santo Stefano a Bologna, in «Atti dell’Accademia delle Scienze dell’Istituto di Bologna. Memorie», LXXXI (1982), pp. 5-31.
223. Intervento alla Tavola rotonda, in Nobiltà e ceti dirigenti in Toscana nei secoli XIXIII: strutture e concetti, Atti del IV convegno del Comitato di studi sulla storia dei ceti dirigenti in Toscana (Firenze 12 dicembre 1981), Firenze 1982, pp. 89-93 e 106-107.
224. Indici, in Storia di Bassano, Bassano del Grappa 1982, pp. 48.
225. Prestazioni in natura nell'ordinamento economico feudale: feudi ministeriali dell'Italia nord-orientale, in Economia naturale, economia monetaria, Annali 6, Storia d'Italia Einaudi, Torino 1983, pp. 65-89.
12 226. La Pentapoli fra il papato e l'impero nell'alto medioevo, in Istituzioni e società nell'alto medioevo marchigiano, in «Deputazione di storia patria per le Marche», 86 (1981), Ancona 1983, pp. 55-88.
227. Discorso di chiusura, in Potere, società e popolo tra età normanna ed età sveva, Centro di studi normanno-svevi (Bari-Conversano, 1981), Bari 1983, pp. 251-259.
228. Insediamenti, castelli, signorie locali, borghi, comuni (VIII-XIV secolo), in La Valcavasia. Ricerca storico-ambientale, Dosson (Treviso) 1983, pp. 297-317.
229. Presentazione, in Gli animali di Jacopo Bassano, Comitato per la storia di Bassano, Quaderni bassanesi 1, Comitato per la Storia di Bassano, Qua derni, 1, Vicenza 1983, p. 3.
230. con P. PRODI, Guida allo studio della storia medievale e moderna, Bologna 1983, IV ed. riveduta e ampliata, pp. 190.
231. Sterminio di una classe dirigente? Ezzelino e l'aristocrazia padovana (1237-1256), in I ceti dirigenti del Veneto durante il Medioevo, Venezia 1983, pp. 14-43.
232. I mille anni di Santo Stefano, in "Bologna", 2, 1983, pp. 40-42.
233. voce Bologna, in Lexikon des Mittelalters, II, München-Zürich, 1983, coll. 370- 374.
234. voce Borgo, Borgo franco , in Lexikon des Mittelalters, II, München-Zürich, 1983, coll. 454-455.
235. Aristocrazia cittadina e ceti popolari nel tardo Medioevo in Italia e in Germania, a cura di G. Fasoli - R. Elze, “Annali dell'Istituto Storico Italo-Germanico di Trento”, quaderno 13, Bologna 1984, pp. 289.
236. Oligarchia e ceti popolari nelle città padane fra il XIII e il XIV secolo, in Aristocrazia cittadina e ceti popolari nel tardo medioevo, “Annali dell'Istituto Storico Italo-Germanico di Trento”, quaderno 13, Bologna 1984, pp. 11-39.
237. Gli archeologi nella Deputazione di Storia Patria per le Provincie di Romagna, in Dalla Stanza delle Antichità al Museo Civico. Storia della formazione del Museo Archeologico di Bologna, Catalogo della mostra, Bologna 1984, pp. 33-35.
238. Note sulla pace di Costanza nella tradizione cronachistica e documentaria, in Studi sulla pace di Costanza, Deputazione di Storia Patria per le Province Parmensi, sezione di Piacenza, Milano 1984, pp. 105-116.
239. Un nuovo libro su Bologna, in «Storia della città», 31-32 (1984), pp. 145-154.
240. La «piazza», un valore che non tramonta, in La Piazza Maggiore di Bologna. Storia, arte, costume, a cura di G. Roversi, Bologna 1984, pp. 11-15.
241. Pomposa, in Storia Illustrata di Ferrara, a cura di F. Bocchi 1984, I, pp. 177-192.
242. Presentazione, in Le carte di S. Stefano di Bologna e di S. Bartolomeo di Musiano, I, 1001-1125, a cura di R. Rinaldi e C. Villani, “Italia Benedettina”, VII, Cesena 1984. 243. Introduzione alla Tavola rotonda, in Statuti rurali e statuti di valle. La provincia di Bergamo nei secoli XIII-XVIII, Bergamo 1984, pp. 43-44.
244. Presentazione, in F. SIGNORI, Campese e il monastero di S. Croce, Bassano del Grappa 1984, pp. VII-VIII.
245. Noi e loro, in L'uomo di fronte al mondo animale nell'alto medioevo, Settimane di studio del Centro italiano di studi sull'alto medioevo, XXXI, Spoleto 1985, pp. 13-47.
246. Organizzazione delle città ed economia urbana, in Potere, società e popolo nell'età sveva, Università degli studi di Bari, Centro di studi normanno-svevi (Bari-Castel del Monte-Melfi, 1983), Bari 1985, pp. 167-189.
13 247. A proposito di diritto locale italiano nel Medio Evo, in Una oferta cientifica iushistorica internacional al doctor J.M. Font i Rius por sus ocho lustrus de docencia universitaria, a cura di M.J. Pelaez e altri, Barcellona 1985, pp. 161-166.
248. Federico II e le città dell'Italia padana, in «Cultura e Scuola», n.93, (1985), pp. 91-100.
249. Ezzelino da Romano fra tradizione cronachistica e revisione storiografica, in Storia e cultura a Padova nell'età di sant'Antonio, Padova 1985, pp. 85-101.
250. Introduzione, in L'Italia nel quadro dell'espansione europea del monachesimo cluniacense, Atti del convegno internazionale di Storia Medievale, Centro Storico Benedettino Italiano (Pescia 1981), Cesena 1985, pp. 19-22.
251. Il professor Carducci, in Carducci a Bologna, a cura di G. Fasoli e M. Saccenti, Bologna 1985, pp. 9-22.
252. Prefazione, in Stefaniana. Contributi per la storia del complesso di S. Stefano in Bologna, Deputazione di Storia Patria per le Province di Romagna, Documenti e Studi, vol. XVII, a cura di G. Fasoli, Bologna 1985.
253. Storiografia stefaniana tra XII e XVIII secolo, in Stefaniana. Contributi per la storia del complesso di S. Stefano in Bologna, Documenti e Studi della Deputazione di Storia Patria per le Province di Romagna, XVII, Bologna 1985, pp. 27-49.
254. Il sistema urbano e il rapporto città-campagna, in Per una storia dell'Emilia- Romagna, Urbino 1985, pp. 214-219.
255. Un cronista e un tiranno: Rolandino da Padova e Ezzelino da Romano, in «Rendiconti dell’Accademia delle Scienze dell’Istituto di Bologna», LXXII (1983-84), 1985, pp. 25-48.
256. Un "corpus" monumentale, in «Il Carrobbio», XI, 1985, pp. VII-X. 257. Presentazione, in F. SIGNORI, Storia di Pove e dei Povesi, Pove del Grappa 1985, pp. VII-IX.
258. Presentazione, in G. GURRIERI, Il coro intarsiato di S. Giovanni in Monte in Bologna, Bologna 1985.
259. Movimenti per la pace in alcune città italiane nel secolo XIII, in Fundamentos culturales de la paz en Europa, a cura di M. J. Pelaez e altri 1986, pp. 407-419.
260. Città e campagne nell'Italia meridionale (secc. XII-XIV), in «Storia della Città», 36 (1986), pp. 105-106.
261. Il quadro storico, in Il crocifisso ligneo di S. Maria in Colle, Comitato per la Storia di Bassano, Quaderni Bassanesi, 2, Vicenza 1986, pp. 11-16.
262. Presentazione, in B. BREVEGLIERI, Scritture lapidarie romaniche e gotiche a Bologna. Osservazioni paleografiche in margine alle "Iscrizioni Medievali Bolognesi" , Istituto per la Storia di Bolo gna, Bologna 1986, p. 5.
263. Presentazione, in G. ROVERSI, Palazzi e case nobili del '500 a Bologna. La storia, le famiglie, le opere d'Arte, Bologna 1986, p. 7.
264. Federico II e le città padane, in Politica e cultura nell'Italia di Federico II, a cura di S. Gensini, Pisa 1986, pp. 53-70.
265. Problemi generali, in Ricerca storica e territorio. Un ruolo per gli enti locali, Bologna 1986, pp. 13-17.
266. Il contributo della Deputazione agli studi storici: da Lionello d'Este a oggi (1984), in Il contributo della Deputazione provinciale ferrarese di storia patria al volto e alla storia di Ferrara in cento anni, Ferrara 1986, pp. 21-31.
267. Riflessioni sulla mia vita di studio, in Conferimento dell'Archiginnasio d'oro a Gina Fasoli, Bologna 1987, pp. 33-39, anche qui, pp. 7-13.
14 268. Le ricerche sull'origine dello Studio bolognese, in Lo Studio e la città - Bologna 1888-1988, a cura di W. Tega, Bologna 1987, pp. 55-61.
269. Le «Le Sette Chiese»: una vicenda ultramillenaria, in Sette colonne e sette chiese. La vicenda ultramillenaria del complesso di Santo Stefano, a cura di F. Bocchi, catalogo della mostra (Bologna 1987), Bologna 1987, pp. 11-17.
270. La rinascita del XII secolo - Il Comune e lo Studio, in Storia Illustrata di Bologna, a cura di W. Tega 1987, I, pp. 121-140.
271. S. Stefano, in Storia Illustrata di Bologna, a cura di W. Tega, 1987. 272. La feudalità siciliana nell'età di Federico II, in Il "Liber Augustalis" di Federico II di Svevia nella storiografia, a cura di A. L. Trombetti, Bologna 1987, pp. 403-421.
273. La cattedrale nella vita comunale, in Atti dell'VIII centenario della dedicazione del Duomo di Modena (1184-1984), Modena 1987, pp. 114-130.
274. Discorso di chiusura, in Produzione e circolazione libraria a Bologna nel Settecento. Avvio di un'indagine, Istituto per la storia di Bologna, Atti del 5° Colloquio, 22-23 febbraio 1985, Bologna 1987, pp. 445-450.
275. Il falso privilegio di Teodosio II per lo Studio di Bologna, in Fälschungen im Mittelalter, Monumenta Germaniae Historica, Schriften, 33, I-IV, Hannover 1988, pp. 627-641.
276. Unni, Avari e Ungari nelle fonti occidentali e nella storia dei paesi d'occidente, in Popoli delle steppe: Unni, Avari, Ungari, Settimane di studio del Centro italiano di studi sull'alto medioevo, XXXV, Spoleto 1988, pp. 13-53.
277. Epilogo, in Dal Piemonte all'Europa: esperienze monastiche nella società medievale, Deputazione Subalpina di Storia Patria Regione Piemonte, Torino 1988, pp. 607-613.
278. Ancora su Marco Lombardo (Purg. XVI, 46), in «Rendiconti dell’Accademia delle Scienze dell’Istituto di Bologna», Classe di Scienze Morali, LXXIV (1985-1986), Bologna 1988,pp. 35-44.
279. Mille e non più mille. Un caso storiografico (Discorso inaugurale), in «Rendiconti dell’Accademia delle Scienze dell’Istituto di Bologna», Classe di Scienze Morali, LXXV (1986-87), Bologna 1988, pp. 1-16.
280. Bassano del Grappa, a cura di G. Fasoli, Atlante Storico delle Città Italiane, Veneto I, Bologna 1988. 281. La storia, in Bassano del Grappa, a cura di G. Fasoli, Atlante Storico delle Città Italiane, Veneto I, Bologna 1988, pp. 7-36.
282. Presentazione, in F. SERVETTI DONATI, Budrio. Le strade e i luoghi: toponomastica storica, Budrio (Bo) 1988, pp. 7-9.
283. Presentazione, in Un naturalista dall'Ancien Régime alla Restaurazione: Giambattista Brocchi (1772-1826), Comitato per la Storia di Bassano, Qua derni Bassanesi, Storia 1, Vicenza 1988, pp. 3-4.
284. I bidelli: sotto la cattedra c'erano anche loro, in «Saecularia Nona», 3-4 (1988), pp. 50-53, 46-49.
285. Piero Zama alla Deputazione di Storia Patria, in Piero Zama nella cultura romagnola, Studi Romagnoli, Faenza 1988.
286. Le cose raccontano, Bologna 1988, pp. 62.
287. Epilogo, in Dal Piemonte all'Europa: Esperienze monastiche nella società medievale, XXXIV Congresso Storico Subalpino nel Millenario di S. Michele della Chiusa, Torino 1988, pp. 607-613.
288. Gynevera delle clare donne, in «Donne di Garbo», Primavera Uno (1988), pp. 10- 11. 15
289. Presentazione, in La rocca imperiale di Bologna, Deputazione di Storia Patria per le Province di Romagna, Documenti e Studi, XXII, Bologna 1989, pp. IX-X. 290. Le torri: realtà, incognite, ipotesi, in Le torri di Bologna, Bologna 1989, pp. 11- 27.
291. La medievistica nelle pubblicazioni della Deputazione, in La Deputazione di storia patria per le province di Romagna: centoventicinque anni dalla fondazione, Bologna 1989, pp. 37-44.
292. Molte storie: una storia, in Una rocca nella storia. Bazzano fra Medioevo e Rinascimento, Bologna 1989, pp. VII-VIII.
293. Tra passato e presente, nel chiostro di S. Francesco, in «Notiziario degli amici del Museo di Bassano del Grappa», 1 (1989), pp. 25-27.
294. Presentazione, in I documenti del Comune di Bassano dal 1259 al 1295, a cura di F. Scarmoncin, Padova 1989, pp. V-VIII.
295. Piante e fiori nell'antroponomastica altomedievale, in L'ambiente vegetale nell'alto medioevo, Settimane di Studio del Centro Italiano di Studi sull'alto medioevo, XXXVII, Spoleto 1990, pp. 381-398.
296. Anche la Deputazione di storia patria per le Venezie ha la sua storia, in «Archivio Veneto», serie V, CXXXV (1990), pp. 215-235.
297. Temporalità vescovili nel basso medioevo, in Vescovi e diocesi in Italia dal XIV alla metà del XVI secolo, Atti del VII convegno di Storia della Chiesa in Italia, “Italia sacra”, vol. 44, Studi e documenti di storia ecclesiastica, Roma 1990, pp. 757-772.
298. L'Italia meridionale fra Goti e Longobardi, XXXVII corso di cultura sull'arte ravennate e bizantina (Ravenna 1990), Ravenna 1990, pp. 185-194.
299. Noi e loro: antroponimi, zoonomi, soprannomi, cognomi, modi di dire, in «Obiettivi e documenti veterinari», anno XI n. 12 (1990), pp. 25-27.
300. Divagazioni attorno ad un'immagine, in I portici di Bologna e l'edilizia civile medievale, a cura di F. Bocchi, Bologna 1990, pp. 13-16.
301. Un santo e una città: il perché di un motivo iconografico, in I portici di Bologna e l'edilizia civile medievale, a cura di F. Bocchi, Bologna 1990, p. 14.
302. Donne al potere, in «Storia e dossier», n. 38 (1990) a cura di F. Bocchi, pp. 28-31.
303. Accademia delle scienze, Arcadia, Deputazioni di storia patria per le province di Romagna e Istituto per la storia dell'Università di Bologna, in «Rendiconti dell’Accademia delle Scienze di Bologna», LXXVIII (1989-90), Bologna (1991), pp. 21-27.
304. Premessa, in A. L. TROMBETTI BUDRIESI, Gli statuti del collegio dei dottori, giudici e avvocati di Bologna (1393-1467) e la loro matricola (fino al 1776), Documenti e Studi della Deputazione di Storia Patria per le Province di Romagna, XXIII, Bologna 1990, pp. V-VII.
305. Presentazione, in R. DONDARINI, La “Descriptio civitatis Bononie eiusque comitatus” del cardinale Anglico (1371), Deputazione di Storia Patria per le Province di Romagna, Documenti e Studi, XXIV, Bologna 1990, pp. V-VI.
306. Postfazione, in Le grandi biblioteche dell'Emilia-Romagna e del Montefeltro, Bologna 1991, pp. 339-342.
307. Il patrimonio della Chiesa ravennate, in Storia di Ravenna, Ravenna 1991, II, pp. 389-400.
308. Problemi di metodo e formulazione di “voti”, in Bassano nei secoli della sua formazione. Città e territorio tra Duecento e Trecento, Comitato per la storia di Bassano, Quaderni Bassanesi, Storia 2, Bassano del Grappa 1991, pp. 9-11. 16
309. Santa Maria in Colle nella storia di Bassano, in Il duomo di Santa Maria in Colle di Bassano del Grappa, Bassano del Grappa 1991, pp. 7-11.
310. Conclusioni, in Giovanni Grisostomo Trombelli (1697-1784) e i Canonici Regolari del SS. Salvatore, a cura di M. G. Tavoni e G. Zarri, Mucchi, Modena 1991, pp. 267- 268.
311. Anniversario storico e Conclusione, in Il borgo franco di Castelleone, Atti del Convegno di studi, Castelleone 28-29 ottobre 1988, Castelleone 1991, pp. 9-18 e 103- 104.
312. Stadtadel und Bürgertum, in den Italienischen und deutschen Städten des Spätmittelalters, herausgegeben von R. Elze und G. Fasoli, „Schriften des Italienisch- Deutschen Historischen Instituts in Trient“, 2, Berlin 1991.
313. Tra servi ed ancelle, rileggendo il “Liber Paradisus”, in «Rendiconti dell’Accademia delle Scienze di Bologna», LXXIX (1990-91), Bologna (1992), pp. 5- 19.
314. Ceti dominanti nelle città dell'Italia centro-settentrionale fra X e XII secolo, in Nuovi studi ezzeliniani, a cura di G. Cracco, Istituto Storico Italiano per il Medioevo, Nuovi Studi Storici, XXI, Roma 1992, pp. 3-13.
315. Ricordi di Carlo Guido Mor (Milano, 30 dicembre 1903 – Cividale del Friuli, 19 ottobre 1990), in Committenti e produzione artistico-letteraria nell'alto medioevo occidentale, Settimane di studio del Centro Italiano di studi sull’alto Medioevo, XXXIX, Spoleto 1992, pp. 21-32.
316. Monte Battaglia: ricerche su di un toponimo, in Memorial per Gina Fasoli. Bibliografia ed alcuni inediti, a cura di F. Bocchi, Bologna 1993, pp. 63-66.
317. Fede e cultura nella terra bassanese, in Memorial per Gina Fasoli. Bibliografia ed alcuni inediti, a cura di F. Bocchi, Bologna 1993, pp. 67-73.
318. Giustiniano a Ravenna tra storia e leggenda, in Memorial per Gina Fasoli. Bibliografia ed alcuni inediti, a cura di F. Bocchi, Bologna 1993, pp. 75-84.
319. Libri e codici , in Memorial per Gina Fasoli. Bibliografia ed alcuni inediti, a cura di F. Bocchi, Bologna 1993, pp. 85-91.
320. Atti notarili e storiografia, in Memorial per Gina Fasoli. Bibliografia ed alcuni inediti, a cura di F. Bocchi, Bologna 1993, pp. 93-101.
321. “Gynevera delle clare donne”: frivolezze, austerità ed altro, in Memorial per Gina Fasoli. Bibliografia ed alcuni inediti, a cura di F. Bocchi, Bologna 1993, pp. 103-108.
322. Gli statuti dei comuni medievali, in Memorial per Gina Fasoli. Bibliografia ed alcuni inediti, a cura di F. Bocchi, Bologna 1993, pp. 109-122.
323. Lusso approvato e lusso riprovato, in Memorial per Gina Fasoli. Bibliografia ed alcuni inediti, a cura di F. Bocchi, Bologna 1993, pp. 123-143.
324. Domande, risposte, nuovi problemi, discorso di chiusura in Mercati e mercanti nell’alto Medioevo: l’area eurasiatica e l’area mediterranea, 1992, XL Settimana del Centro Italiano di Studi sull'alto medioevo, Spoleto 1993, pp. 885-901.
325. Medievistica rinascimentale tra Bologna e l’Europa, in Herrschaft, Kirche, Kultur: Beiträge zur Geschichte des Mittelalters: Festschrift für Friedrich Prinz zu seinem 65. Geburtstag, Stuttgart 1993, pp. 539-551.
326. Cicerone e Boncompagno da Signa: amicizia e vecchiaia, in Società, istituzioni, spiritualità: studi in onore di Cinzio Violante, Centro italiano di studi sull'alto Medioevo, Spoleto1994, 317-330.
327. Cronache medievali di Sicilia. Note d'orientamento, nuova edizione, testo riveduto da O. Capitani e da F. Bocchi, indice dei nomi a cura di A.I. Pini e di A. L. Trombetti Budriesi, Bologna 1995.

Note
1-Curriculum di Francesca Bocchi:
Professore ordinario di storia medievale nella Facoltà di Magistero (ora Scienze della Formazione) dell'Università di Bologna dall'1.11.1980.
docente di Storia delle città presso l'Università di Bologna dall'1.10.2001
docente di Ricerca storica e nuove tecnologie presso l'Università di Bologna dall'1.10.2001
docente di Storia delle città presso l'Università I.U.L.M. di Milano dall'1.10.1999
preside della Facoltà di Magistero (ora Scienze della Formazione) dal 1.11.1988 al 31.10.2000
presidente onorario della Conferenza nazionale permanente dei Presidi delle Facoltà di Scienze della Formazione
presidente del Comitato Italiano History & Computing, ramo nazionale dell'Association for History & Computing (Gran Bretagna)
membro del Consiglio direttivo dell'Association for History & Computing (Gran Bretagna)
rappresentante dell'Italia nella Commission Internationale pour l'Histoire des Villes condirettore dell'Atlante Storico delle Città Italiane
responsabile nazionale del progetto di ricerca ex-40 % sugli Atlanti storici delle città italiane e sulla ricostruzione virtuale delle città storiche
responsabile nazionale del progetto di ricerca CNR Agenzia 2000 (Città portuali del Mediterraneo)
responsabile di Unità operativa del progetto finalizzato CNR Beni Culturali 1996-2002, target 531, "Progetto di modello tridimensionale multimediale della città di Bologna per una mostra interattiva"
responsabile di progetto di ricerca nell'ambito della rete dei Centri di Eccellenza "E-Culture Net", finanziato nel 2002 con fondi europei (V Programma Quadro)
coordinatore del Dottorato di Ricerca in Storia e Informatica (Università di Bologna, Dipartimento di Discipline Storiche)
Responsabile scientifico del progetto Nu.M.E. (Nuovo Museo Elettronico della Città di Bologna)
Presidente del Comitato "Patrimoni" della Commissione Nazionale Italiana Unesco

Bibiliografia
- La pittura storica dell’Ottocento tra Pietro Selvatico e Jacob Burckhardt, in "Convivium", XXXV (1967), n. 6, pp. 674-691
- recensione a: Albano Sorbelli, I Bentivoglio Signori di Bologna, a cura di Marsilio Bacci, Bologna 1969, in "Culta Bononia", 1 (1969), n. 2, pp. 299-301
- Cronaca dell’ XVII Settimana di Studio in Spoleto: La Storiografia altomedievale, in "Convivium", XXXVII (1969), n. 3, pp. 361-378
- Federico Barbarossa e la Lega Lombarda nella pittura italiana dell’Ottocento, in Popolo e Stato in Italia nell’età di Federico Barbarossa. Alessandria e la Lega Lombarda, Atti del XXXIII Congresso Storico Subalpino, Alessandria 6-9 ottobre 1968, Torino 1970, pp. 457-465
- Vicende dell'Archivio Bentivoglio attualmente conservato nell'Archivio di Stato di Ferrara, in "Atti e Memorie della Deputazione di Storia Patria per le Province di Romagna", n.s. XVI-XVII (1969), pp. 351- 374
- Una fonte di reddito dei Bentivoglio: le condotte militari, in "Atti e Memorie della Deputazione di Storia Patria per le Province di Romagna", n. s. XX (1969), pp. 429-442
- Cronaca dell’ VIII Congresso di archeologia cristiana in Barcellona, in "Nuova Rivista Storica", LIV (I970), pp. 177-188
- Il patrimonio bentivolesco alla metà del '400, "Fonti per la storia di Bologna", V, Istituto per la Storia di Bologna, 1971, pp. 211 e10 t.f.t.
- I Bentivoglio da cittadini a signori, in "Atti e Memorie della Deputazione di Storia Patria per le Province di Romagna", n.s., XXII (1971), pp. 43-64 con albero genealogico f.t.
- Patti e rappresaglie fra Bologna e Ferrara dal 1193 al 1255, in "Atti e Memorie della Deputazione di Storia Patria per le Province di Romagna", n.s., XXIII (1972), pp. 45-115
- Le imposte dirette a Bologna nei secoli XII e XIII, in "Nuova Rivista Storica", LVII (I973), pp. 273-312
- La Madonna del Monte nella tradizione civica e religiosa bolognese, in Arte romanica a Bologna. La Madonna del Monte, Bologna 1973, pp. 99-111
- Il necrologio della canonica di Santa Maria di Reno e di San Salvatore di Bologna: note su un testo quasi dimenticato, in "Atti e Memorie della Deputazione di Storia Patria per le Provincie di Romagna", n.s. XXIV (I973), pp. 53-132
- Note di storia urbanistica ferrarese nell'alto medioevo, "Atti e Memorie della Deputazione Provinciale Ferrarese di Storia Patria", s. III, XVIII (I974), pp. 9-88 e 4 tavv. f.t.
- Dévelopement urbanistique de Ferrare, in "Cahiers bruxellois", XX (1975), pp. 64-77 e 2 tavv. f.t.
- Le città emiliane nel Medioevo, in Storia dell'Emilia Romagna, I, Bologna 1975, pp. 405-433
- Uomini e terra nei borghi ferraresi (1494), in "Studi Urbinati", XLIX (1975), pp. 111-126
- Ferrara, una città fra due vocazioni: urbanistica e storia da piazzaforte militare a centro commerciale, in Insediamenti nel Ferrarese. Dall'età romana alla fondazione della cattedrale, Firenze 1976, pp. 125-152
- Il potere economico dei Bentivoglio alla fine della loro signoria, in "Il Carrobbio", 2 (1976), pp. 77-89
- Suburbi e fasce suburbane nelle città dell'Italia medievale, in "Storia della Città", 5 (1977), pp. 15-33
- Uomini e terra nei borghi ferraresi (1494), in Il Rinascimento nelle corti emiliane. Società e cultura, Bari 1977, pp. 329-340
- Uomini e terra nei borghi ferraresi. Il catasto parcellare del 1494, Ferrara 1976, pp. 201 e 9 tavv. f.t.
- Per la storia della Chiesa di Ferrara nel secolo X: il vescovo Martino (936-967), in "Rivista di Storia della Chiesa in Italia", XXXI (1977), pp. 157-181
- Sul titolo di "consul" in età alto medievale, in "Zbornik Radova Vizantoloskog Instituta" (Recueil de traveaux de l'Institut d'ätudes byzantines)", Belgrado, XVIII (I978), pp. 51-66
- Medioevo presente, in "Quaderni storici", 6 (1978), pp. 145-149
- Carpi fra Medioevo e Rinascimento, in "Tribuna", 4 (1978), p.3
- Monasteri, canoniche e strutture urbane in Italia, in Istituzioni monastiche e istituzioni canonicali in Occidente. 1123-1215, Atti della VII Settimana intern. di studi medievali. Meldola 1977, Milano 1979, pp. 265-316
- I catasti quattrocenteschi di Carpi: note per la loro utilizzazione storiografica, in Società, politica e cultura a Carpi ai tempi di Alberto III Pio, Padova 1981, pp. 427-467, 29 tavv.
- Istituzioni e società a Ferrara in età precomunale. Prime ricerche, in "Atti e memorie della Deputazione Provinciale Ferrarese di Storia Patria", s. III, XXVI, Ferrara 1979, pp. 175
- recensione a A: Hessel, Storia della città di Bologna dal 1116 al 1280, éd: italienne par G. Fasoli, Bologna 1975, in "Cahiers de Civilisation medievale", XXII (1979), 2, pp. 196-197
- Castelli urbani e città nel regno di Sicilia all'epoca di Federico II, in Federico II e l'arte del Duecento italiano, Atti del Convegno, maggio 1978, Ist. di Storia dell'Arte, Univ.di Roma, Galatina 1980, pp. 53-74
- Centri minori e fonti catastali. Struttura sociale e spazio urbano nel territorio bolognese attraverso il Catasto Boncompagni (1789): un metodo di analisi, in "Storia della Citt›", 11 (1979), pp. 5-42
- La città e l'organizzazione del territorio in età medievale, in La città in Italia e in Germania nel Medioevo: Cultura, istituzioni, vita religiosa, Atti della settimana di studio, Ist. storico italo germanico in Trento, Bologna 1981, pp. 51-80
- Imposte dirette e ceti sociali a Bologna in età comunale, in "Cultura e scuola", 77 (1981), pp. 99-106
- Il catasto come fonte storica, in "Problemi della Transizione", 7, 1981, pp. 156-160
- Aspetti di vita quotidiana nel castello di Suviana (1235), in "Atti e Memorie della Deputazione di storia patria per le province di Romagna", n.s. XXXI-XXXII (1980-81), pp. 115-135
- I debiti dei contadini (1235). Note sulla piccola proprietà terriera bolognese nella crisi del feudalesimo, in Studi in memoria di Luigi Dal Pane, Bologna 1982, pp. 169-209
- La Terranova da campagna a città, in Lo spazio e la corte: Ferrara Estense, Roma 1982, pp. 167-192
- Il comune di Bologna e i signori del contado (secc. XII-XIII), in "Atti e Memorie della Deputazione di storia patria per le province di Romagna", n.s. XXXIII (1982), pp. 79-94
- Riflessioni sulla storia della città tra Medioevo e Rinascimento, in "Societ› e Storia", 18 (1982), pp. 921-924
- Il patrimonio di San Francesco di Bologna, in "Storia della Citt›", 26-27 (1984), pp. 101-114
- La famiglia contadina in alcune zone della pianura bolognese alla metà del '400 in Strutture familiari, epidemie, migrazioni nell'Italia medievale, (Siena 1983), Napoli 1984, pp. 219-235
- Les villes italiennes au bas moyen age, in "Annals de la IIona Universitat d'Estiu", Andorra 1984, pp. 3-13
- Trasferimenti di lavoratori e studenti a Bologna nel basso Medioevo, in Forestieri e stranieri nelle città basso-medievali, Atti del Seminario Internazionale di Studio di Bagno a Ripoli (Firenze), 1984, pp. 251-261
- L'autonomia e la repressione: castelli urbani e città nel regno di Sicilia in età federiciana, in "Atti della V Giornata Federiciana" (Oria 1980), Brindisi 1984, pp. 73-97
- Nuovi contributi alla storia di Carpi: la documentazione della città al 1472, in "Storia della Città", 30 (1984), pp. 5-26 - (a cura di), Informatica e storia urbana, numero monografico, "Storia della Città", 30 (1984)
- Le monde decouvert par les Italiens, in "Annals de la IIIera Universitat d'Estiu", Andorra 1985, pp. 60-70
- Architettura popolare in Italia: Emilia Romagna, Roma-Bari 1985, pp. 255
- Estimi e catasti come fonti storiche, in Per una storia dell'Emilia-Romagna, Bologna 1985
- Gli Estensi a Ferrara: il Castello come struttura di potere, in Il Castello, origini, realtà, fantasia, Ferrara 1985, pp. 21-27
- (con E.Guidoni), Progetto per un atlante storico delle città italiane, in "Nuova Rivista Storica", LXIX (1985), pp. 531-533
- Una campagna per la città: la politica annonaria delle città emiliane nel Medioevo, in "Annali dell'Istituto Alcide Cervi", 7 (1985), ma 1986, pp. 65-88
- Forme insediative e abitazioni in alcune zone del contado bolognese (1235) in "Atti e Memorie della Deputazione di storia patria per le province di Romagna", XXXV (1984), Bologna 1986, pp. 61-79
- C’era una volta…, in "Donne di Garbo". Inverno Uno (1986), pp. 13-15
- Gestione dello spazio e vita comunitaria negli statuti del Frignano del 1337-1338, in Territori, strade e comunità d'insediamento attraverso la lunga durata, IV Convegno di Storia territoriale (Pavullo 1984), Modena 1986, pp. 47-59
- (a cura di), Carpi, "Atlante Storico delle Città Italiane", Emilia-Romagna, 1, Bologna 1986, pp. 76
- La storia, in Carpi, "Atlante Storico delle Città Italiane", Emilia-Romagna, 1, Bologna 1986, pp. 7-31
- Città e campagne nell'Italia centro-settentrionale (secc. XII-XIV), in "Storia della Città", 36 (1986), pp. 101-104
- Conclusioni in La civiltà comacchiese e pomposiana dalle origini preistoriche al tardo medioevo, Atti del convegno di studi storici, Comacchio 1984, Bologna 1986, pp. 721-730
- L'azienda Santo Stefano, in Sette colonne e Sette Chiese, la vicenda ultramillenaria del complesso di S. Stefano in Bologna, Bologna 1987, pp. 183-210
- Società e politica a Ferrara tra Ravennati e Canossani, in Storia di Ferrara, IV, L'Alto Medioevo, VII-XII secolo, Ferrara 1987, pp. 195-225
- La legislazione statutaria dei comuni emiliani in materia urbanistica, in "Cultura e Scuola", 102 (1987), pp. 86-94
- Introduzione a Carpi. Immagine e immaginario. Viaggiatori, storici, letterati, osservatori, Bologna 1987, pp. 9-28
- Gli Estensi nel Rinascimento. 1441-1598, in Storia illustrata di Ferrara, 22, 1987, pp. 337-352
- La Signoria Estense tra Medioevo e Rinascimento (1293-1441), in Storia illustrata di Ferrara, 8, 1987, pp. 113-128
- Dal Comune alla Signoria Estense. 1119-1293, in Storia illustrata di Ferrara, 7, 1987, pp. 97-112
- Nascita della città e primo sviluppo. VII-XI secolo, in Storia illustrata di Ferrara, 1, 1987, pp. 1-16
- La crescita urbana. V-XV secolo, in Storia illustrata di Bologna, 9, 1987, pp. 161-180
- Quasi un simbolo, in "Bologna" LXXIII (1987), 1/2 pp. 97-
- I portici e l'edilizia civile medievale, in Storia illustrata di Bologna, 20, 1987, pp. 381-400
- Dall'Alto Medioevo al Comune, in Storia illustrata di Reggio Emilia, 4, 1987, pp. 49-64
- Il Comune. 1115-1290, in Storia illustrata di Reggio Emilia, 7,1987, pp. 97-112
- Attraverso le città italiane nel Medioevo, Bologna 1987, pp. 208
- Normativa urbanistica, spazi pubblici, disposizioni antinquinamento nella legislazione delle città emiliane, in Cultura e società nell'Italia medievale, Studi per Paolo Brezzi, Roma 1988, pp. 91-115
- Architettura popolare, in Storia illustrata di Ferrara, n. 41, 1988, pp. 641-656
- (con F. Lugli), Computer Methods Used to Analyse and Re-construct the Cadastral Map of the Town of Carpi (1472), in History and Computing", eds. P. Denley e D. Hopkin, Manchester 1987, pp. 222-227
- Storia urbana al computer, in "Storia e Dossier", III, n. 24, dic. 1988, pp. 43-47
- Sotto i portici di Bologna, in "Storia e Dossier", III, n. 23, nov. 1988, pp. 24-30
- Analisi ed elaborazione fonti quantitative, in Bassano del Grappa, "Atlante Storico delle città italiane", Veneto, 1, Bologna 1988, pp. 15, 28, 29, 30, 32, 34
- (con F: Lugli), Methode informatique utilisée pour l'analyse et la reconstruction graphique du plan cadastral de Carpi (1472), (Colloque international de St.Cloud, Paris 1985), Ecole Fran¡aise. de Rome, 1989, pp 229-54
- Informatica e storia della città medievale: l'esperienza di Bologna, in AA.VV., Informatica e Medioevo, Roma-Bari 1989, pp. 20
- Il disegno della città negli atti pubblici dal XII al XIV secolo, in C. Bertelli (a cura di), Il Millennio ambrosiano. La nuova città dal Comune alla Signoria, Milano, 1989, pp. 208-236
- Sponsor e ricerca umanistica, un rapporto non facile, in "Saecularia Nona", 8 (1989), pp. 52-56
- L'Atlante storico delle città italiane, in "L'Ippogrifo", II, 1 (1989), pp. 79-84
- Medioevo in Miniatura, in "Storia e Dossier", IV, n. 29, mag. 1989, pp. 46-49
- La costruzione del Duomo specchio della società modenese, in Wiligelmo e Lanfranco nell'Europa romanica, Modena 1989,.pp. 27-33
- Gli insediamenti a corte aperta nei rilievi dei periti agrimensori ferraresi, in V. Ferrioli e R. Roda (a cura di), La terra vecchia. Contributi per una storia del mondo agricolo ferrarese, Ferrara 1989, pp. 37-40
- I sistemi urbani, in Le Italie del tardo Medioevo, a cura di Sergio Gensini, Collana di studi e ricerche. Centro di studi sulla civiltà del tardo Medioevo, San Miniato, Pisa 1990, pp. 93-119
- (a cura di) Matilde di Canossa, una donna del Mille, dossier della riv. "Storia e Dossier", n. 38, 1990
- L'epoca di Matilde, in Matilde di Canossa, una donna del Mille, a cura di F. Bocchi, "Storia e Dossier", n. 38, 1990, pp. 6-14
- (a cura di) I portici di Bologna e l'edilizia civile medievale, catalogo della mostra, Bologna, Palazzo del Podestà aprile-luglio 1990, Bologna 1990, pp. 351
- Storia urbanistica e genesi del portico a Bologna, in I portici di Bologna e l'edilizia civile medievale, Bologna 1990, pp. 65-87
- L'edilizia civile bolognese fra Medioevo e Rinascimento. Le miniature del Campione di S. Maria della Vita (1585-1601), Bologna 1990, pp. 6-90
- Regulation of the urban environment by the Italian Communes from the twelfth to the fourteenth century, in "Bolletin of the John Rylands University library of Manchester", 72/3 (1990), pp. 63-78
- Informatica e storia della città medievale. L'esperienza di Bologna, in "Annals of the archive of 'Ferran Valls i Taberner's Library", Barcelona 1991, pp. 191-204
- Dall'archivio storico al calcolatore, in "Rivista IBM", 1992, pp. 30-40
- (con M. Ghizzoni), Sistema informativo multimediale per l'analisi urbana del centro storico di Bologna, in "Seventh International Congress fot the Association for History & Computing", Abstracts, Bologna 1992, pp. 147-148
- Informatica e storia della città medievale, in Calcolatori e Scienze Umane, Atti del Convegno org. dall'Accademia dei Lincei e dalla Fondazione IBM Italia, Roma 1992, pp. 87-102
- Analisi quantitativa del patrimonio di Ezzelino III da Romano, in "Nuovi Studi Ezzeliniani", Istituto Storico Italiano per il Medio Evo, Nuovi studi Storici, 21 (1992), pp. 629-708
- voce Bologna, in "Enciclopedia dell'arte medievale", III, Roma 1992, pp. 576-580
- Città e mercati nell'Italia padana, in Mercati e mercanti nell'alto Medioevo: l'area euroasiatica e l'area mediterranea, XL Settimana del Centro Internaz. di studi sull'alto Medioevo (1992), Spoleto 1993, pp. 139-185
- Gina Fasoli. Vita e opere, in "L’Illustre Bassanese". Bimestrale monografico di cultura bassanese", n. 25 settembre 1993
- (edd. F. Bocchi, P. Denley), Storia e Multimedia, Proceedings of the VII International Congress of Association of History & Computing (Bologna 1992), Bologna 1994
- Regolamenti urbanistici, spazi pubblici, disposizioni antinquinamento e per l'igiene nelle maggiori città della Sardegna medievale, in La Corona d'Aragona in Italia (secc. XIII-XVIII), Atti XIV Congresso della Corona d'Aragona (Alghero 1990), II, 1, Sassari 1995, pp. 73-124
- Il Broletto, in Milano e la Lombardia in età comunale, secoli XI-XIII, Milano 1993, pp. 38-42
- (a cura di), Memorial per Gina Fasoli, bibliografia e alcuni inediti, Bologna 1993, pp. 146
- Gina Fasoli, in memoriam, in La storia come storia della civiltà, Atti del Memorial per Gina Fasoli, Bologna 1993, pp. 9-29
- Trasformazioni urbane a Porta Ravegnana (X-XIII secolo), in R. Scannavini (a cura di), Piazze e mercati nel centro antico di Bologna. Storia urbanistica dall'età romana al medioevo, Bologna 1993, pp. 13-44
- Zakonodatel'nye normy po gradoustrojstvu ital'janiskich kommun (XIII-XIV vv.) [Normativa urbanistica dei comuni italiani (secoli XIII-XIV)], in Kul'tura i obscesivo Italii nakanune novogo vremeni Cultura e societ› in Italia, Moskva 1993, pp. 16-22
- Normativa urbanistica nei comuni italiani (secoli XII-XIV), in J.Agirreazkuenaga e M. Urquijo (a cura di), Storia locale e microstoria: due visioni in confronto, Bilbao 1993, pp. 99-115
- In memoriam, Gina Fasoli, in "Newsletter of the International Commission for the History of Towns", n. 13, Bruxelles 1993, pp. 31-33"
- Normativa urbanistica e modernizzazione della città storica a Bologna nel XIII secolo, seminario del Warburg Institut, University of London, in corso di stampa
- voce Città, in "Enciclopedia dell'arte medievale", V, Roma 1994, pp. 3-9
- Federico II e la cultura urbanistica, in Federico II e le nuove culture, Atti del XXXI Convegno storico internazionale (Todi 1994), Centro Italiano di Studi sul basso medioevo, Spoleto 1995, pp. 475-506
- Bologna e i suoi portici. Storia dell'origine e dello sviluppo, Bologna 1995, pp. 48
- La "cultura delle città" in età federiciana, Congresso Internazionale in occasione del Centenario federiciano, Potenza 1994, c.s.
- Prolusione, in La libertà di decidere: realtà e parvenze di autonomia nella normativa locale del medioevo, Atti del Convegno Nazionale di studi (Cento 6/7 maggio 1993), a cura di Rolando Dondarini, Cento 1995 pp. 29-34
- Bologna. Il Duecento, "Atlante Storico delle città italiane", Emilia Romagna, 2, Bologna 1995, pp. 216
- Le dévelopement urbanistique oriental de Bologne (Xe-XIIe siècle), in Peasants and Townsmen in medieval Europe, Studia in honorem Adriaan Verhulst, Gent 1995, pp. 135-150
- Dalla grande crisi all'età comunale (secoli IV-XII), in Bologna. Da Felsina a Bononia.. Dalle origini al XII secolo, " Atlante Storico delle città italiane", Emilia Romagna, 2, Bologna 1996, pp. 49-114
- Le città e Federico II, in "Congresso Internazionale VIII Centenario della nascita di Federico II", Cosenza maggio 1996, c.s.
- Organizzazione urbana, istituzioni e residenze pubbliche a Bologna fra XII e XIII secolo, Tergovice (Romania) giugno 1996, in "Congresso Internazionale....", c.s.
- La Piazza Maggiore di Bologna, in La piazza del Duomo nella città medievale (Nord e Media Italia, secoli XII-XVI), Atti della giornata di studio, Italia, Orvieto 4 giugno1994, a cura di L. Riccetti "Bollettino Istituto Storico Artistico Orvietano" XLVI-XLVII, 1990-1991 [ma 1997], pp. 135-146

- Bologna e la sua storia raccontate in un Atlante, in "Saecularia Nona", 13, 1996/97, pp. 26-31.
- Lo specchio della città, in F. Bocchi (a cura di), Lo specchio della città. Le piazze nella storia dell'Emilia Romagna, Bologna 1997, pp. 9-77
- Stadtsoziologische Methodologien und kartographische Techniken der Historische Italienische Städteatlas (Norditalien und Sardinien), in Landesgeschicte als Herausforderung und Programm, Karlheinz Blaschke zum 70. Geburstag, Leipzig 1997, pp. 761-771
- Ecologia urbana nelle città medievali italiane, Congresso San Miniato, febbraio 1998, c.s.
- Acque nere acque chiare, in "Medioevo" n. 5 (16) Maggio 1998, pp. 72-76.
- Operazione città pulita, in "Medioevo" n. 5 (16) Maggio 1998, pp. 77-80.
- Medioevo virtuale, in "Medioevo", n. 11 (22) novembre 1998, pp. 58-62.
- (a cura di), Atlante multimediale di Bologna. La storia, i luoghi, gli uomini. Indici e bibliografia. CD ROM, Bologna 1999.
- Aspetti e problemi della città medievale italiana, Bologna 2000, pp. 248
-La formazione dei caratteri originali delle città italiane: l'eredità del mondo antico, Centro di studi sulla civiltà del tardo Medioevo di San Miniato, 2000, in corso di stampa
- (con M. Ghizzoni e R. Smurra) Storia delle città italiane. Dal Tardoantico al primo Rinascimento, Torino 2002.
- (a cura di F. Bocchi e R. Smurra) Imago urbis. L'immagine della città nella storia d'Italia. Atti del Convegno Internazionale (Bologna 5-7 settembre 2001), Roma 2003.

Fonti internet
http://www.storiaeinformatica.it/centro_gif/italiano/biobiblio_b.html
 
 
SEGNALI
DISCLAIMER
©2003 www.officinae.net